NUOVO iPHONE 13: QUELLO CHE DEVI SAPERE

16 settembre 2021

“California Streaming”, l’evento Apple andato in onda lo scorso 14 settembre, si è rivelato pieno di novità interessanti per i fan della Mela.

Una di queste novità, però, ha suscitato l’interesse del pubblico più di altre: l’annuncio dell’iPhone 13.

Presentato insieme a quelle che saranno le sue varianti “Mini”, “Pro” e “Pro Max” il prossimo condottiero della gamma di cellulari Apple introduce tante funzionalità che gli utenti chiedevano a gran voce da diverso tempo, ma vediamo quali sono i principali cambiamenti rispetto ai suoi predecessori:

 

  • IL DISPLAY: per quanto riguarda il modello “Mini” e il modello base, il display non ha ricevuto modifiche sostanziali rispetto ai predecessori, con il classico pannello super Retina XDR OLED da 5.4 pollici per la variante Mini e 6.1 pollici per il modello base. La vera novità arriva invece per i modelli “Pro” e “Pro Max”, che con la nuova tecnologia Pro Motion supporteranno il refresh rate dello schermo fino a 120 Hertz: una vera gioia per gli occhi in fatto di fluidità.

 

  • IL PROCESSORE: i nuovi modello saranno più veloci? Apple dice di sì, dichiarando che il processore A15 Bionic hexa-core montato sui nuovi iPhone è “il processore più veloce mai visto sugli smartphone”, in grado di sbaragliare i top di gamma della concorrenza.

 

iPhone 13 e iPhone 13 mini - Apple (IT)

 

  • LA MEMORIA: la RAM rimarrà uguale ai modelli precessori, con 4 GB per i modelli "Mini" e base e 6 GB per i modelli "Pro" e "Pro Max", la memoria interna invece sarà di base a 128 GB ovviamente con la possibilità di estenderla fino a 512 GB per i modelli “Mini” e base e 1 TB per “Pro” e “Pro Max” pagando un prezzo più alto (ricordiamo che gli iPhone non hanno la memoria espandibile).

 

  • LA FOTOCAMERA: buone notizie per gli amanti della fotografia!
    I nuovi iPhone, nonostante manterranno la risoluzione fissa a 12 megapixel, proporranno una tecnologia in grado di assorbire il 47% di luce in più grazie all’aumento della dimensione dei pixel e la nuova disposizione delle fotocamere, non più verticali ma oblique. Tutti i modelli, inoltre, saranno in grado di registrare video in 4K a 60 fps. Le varianti “Pro” e “Pro Max” offriranno in più una terza fotocamera, la possibilità di esportare i propri video in formato Dolby Vision o ProRes e un’innovativa modalità Notte per scattare foto incredibili anche in mancanza di luce.

 

Il lancio dei nuovi iPhone è previsto per il 24 settembre, ma tutti saranno prenotabili già da oggi alle 14 in diverse colorazioni a seconda del modello che si acquista.

I prezzi al lancio sono: 839€ per iPhone 13 Mini, 939€ per iPhone 13, 1189€ per iPhone 13 Pro e 1289€ per iPhone 13 Pro Max, ovviamente tutti intesi nelle loro versioni base di memoria.

Ti ricordo che se hai domande particolari riguardo al tuo cellulare, ti sembra che nell’ultimo periodo vada lento oppure vuoi un consiglio professionale su quale smartphone è perfetto per te puoi sempre visitare il nostro sito nella sezione “Telefonia” e contattarci: saremo sempre felici di aiutarti!

 

Scrivici