Microsoft Teams e Windows 11 violati a una competizione tra hacker!

25 maggio 2022

Pwn2Own è una competizione molto singolare: si tratta di una sfida tra hacker che si svolge in Canada da ormai 15 anni.

L’obbiettivo? Trovare vulnerabilità e dimostrare exploit (falle) in diversi software e prodotti informatici.

Lo svolgimento di Pwn2Own è simile a quello di un torneo sportivo, con tanti di classifica, punti e cospicui premi in denaro da parte delle aziende che, grazie agli hacker che manomettono i loro software, riescono a scoprire le vulnerabilità dei loro prodotti e poi correggerli.

Durante l’edizione 2022 della gara è Microsoft ad essersela vista brutta: sia Windows 11 che Microsoft Teams sono stati violati, con un conseguente premio agli hacker che li hanno penetrati di oltre 800.000 dollari.

Hector Peralta, uno dei partecipanti, ha sfruttato una falla di configurazione errata per violare Microsoft Teams, mentre il team di hacker chiamato STAR Labs ha dimostrato, tramite una serie di exploit, come sia possibile addirittura effettuare delle operazioni injection sul famoso software di videochat di casa Microsoft.

Ma non finisce qui: anche Masato Kinugawa, altro hacker in gara, ha registrato dei bug in Teams, ben 3, di cui uno utile ad effettuare operazioni di sanbox escape.

Windows 11 se la sarà cavata meglio? Purtroppo no.

STAR Labs, sfruttando un bug del sistema, è riuscito a trovare un modo per elevare i privilegi di sistema del celeberrimo os Microsoft tramite Oracle Virtualbox, il software per la creazione di macchine virtuali.

Per questa scoperta, gli STAR labs sono stati premiati con 80.000 dollari.

Durante l’evento sono state scoperte falle anche in altri software molto popolari come Mozilla Firefox, Safari di Apple e Ubuntu Desktop.

Molto interessante è stata la seconda giornata dell’evento, durante la quale i partecipanti si sono sfidati a colpi di script per violare la sicurezza di una Tesla Model 3, con in palio la possibilità di vincere proprio una delle spettacolari auto elettriche dell’azienda di Elon Musk.

Scrivici