Diremo addio alle password entro il 2023?

11 maggio 2022

Il settore della tecnologia, come molti altri, è caratterizzato da un mercato oligopolistico: poche aziende, le cosiddette “big tech”, producono beni simili e concorrenziali.

Parlando di big tech è impossibile non citare i tre colossi di questo mondo in continua evoluzione: Apple, Google e Microsoft che, entro il 2023, promettono di rivoluzionare il modo con cui ci autentichiamo ai nostri servizi eliminando totalmente la necessità di password.

La collaborazione tra i tre colossi avverrà tramite la società “Fido Alliance”, fondata nel 2013 proprio con l’obbiettivo di promuovere standard di autenticazione indipendenti dalle password e più sicuri.

La notizia è arrivata in occasione del “World Password Day”, svoltosi il 5 maggio e in cui si è parlato di una nuova infrastruttura per consentire i login senza chiavi alfanumeriche ma direttamente tramite lo smartphone.

Apple ha già comunicato che questa partnership con Google e Microsoft per creare questa infrastruttura dovrebbe partire già dal prossimo anno, con l’obbiettivo di rendere il login alle varie piattaforme semplice e immediato come quando sblocchiamo il nostro cellulare tramite face-id o swipe.

Gli utenti, inoltre, gioveranno di questa collaborazione proprio per la comodità d’uso e l’interoperabilità, non dovendo ogni volta loggarsi su nuovi dispositivi in maniera macchinosa e rendendo difficile la vita ai malintenzionati avendo solo lo smartphone come mezzo disponibile per accedere ai propri account.

Siamo di fronte a una rivoluzione o a qualcosa che non influirà particolarmente sull’esperienza utente?

La domanda è legittima, e non resta che aspettare i prossimi mesi per scoprire cosa hanno in serbo per noi i colossi della Silicon Valley.

Nel frattempo, già alcune piattaforme hanno abilitato la “doppia possibilità” in fatto di login, come Netflix che permette di registrare un nuovo dispositivo semplicemente inquadrando un Qr code con lo smartphone in cui siamo già loggati all’account, senza dover nuovamente inserire la password.

Verizon Communications, fornitore informatico statunitense, ha svolto una ricerca che mette in luce un dato preoccupante: l’80% delle violazioni a dati informatici è dovuto a credenziali insicure e password poco efficaci.

Per ovviare a questa problematica sono sempre di più le persone che si rivolgono a degli antivirus professionali ed efficaci: a tal proposito sul nostro shop trovate la nuova versione di Norton 360 in sconto, uno dei sistemi di protezione dei dispositivi migliori sul mercato.

Scrivici